BUNKER BREDA
I bunker Breda, o più precisamente i rifugi antiaerei della V Sezione Areonautica della Breda presenti in tutto il territorio est del Parco, rappresentano il luogo ideale per stimolare una riflessione sul passato e sulla storia locale, per rafforzare la consapevolezza e la crescita sociale. Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord , in collaborazione con Parco Nord Milano, ha intrapreso un percorso di valorizzazione di questo patrimonio culturale materiale ed immateriale,di ricerca sulla memoria e sulla storia locale.
Il percorso si articola in 4 sale principali, tante quanti sono gli “spezzoni” di rifugio che ospitavano gli operai, la scansione temporale è evidenziata attraverso scritte sulle pareti e brevissime descrizioni didascaliche sui fatti cruciali del racconto.Attraverso l’esperienza dello scendere sottoterra, dove affondano le radici degli alberi del Parco il percorso proposto mette in evidenza suoni, voci ed immagini, che ci porteranno dall’epoca dei bombardamenti, al grande sviluppo industriale e poi alla riconquista degli spazi verdi e di pace che accolgono il visitatore riemergendo alla luce del parco.
Per tutte le informazioni sui programmi didattici proposti da Ecomuseo clicca qui
Via Cesari 17
20162 Niguarda
mail: ecomuseo@eumm-nord.it